·
Engenharia de Produção ·
Planejamento e Controle da Produção
Envie sua pergunta para a IA e receba a resposta na hora

Prefere sua atividade resolvida por um tutor especialista?
- Receba resolvida até o seu prazo
- Converse com o tutor pelo chat
- Garantia de 7 dias contra erros
Recomendado para você
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_10
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_07
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_01
Planejamento e Controle da Produção
UMG
11
Planejamento Programação e Controle da Produção Atividade Pratica Nota 100
Planejamento e Controle da Produção
UMG
11
Resumo P1 - Pcp
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Avaliação On-line 2 aol 2 Planejamento e Controle da Qualidade Avançado
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Planejamento e Controle_avaliação 2
Planejamento e Controle da Produção
UMG
8
Atividade Pratica Ppcp
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Planejamento e Controle da Produção_simulado Av
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_09
Planejamento e Controle da Produção
UMG
Texto de pré-visualização
PCP 2\nLista de Exercícios - MRP\nNome: \nData: 16/08/01\n\nOrientações gerais:\nA lista é individual e uma boa forma de estudar para a prova.\n\nQuestão nº 1\nA Bike Moderna fabrica bicicletas de corrida. Um de seus modelos é o BKM340. Devido aos buracos existentes nas ciclovias brasilienses, malhas, bicicletas empenham-se em arcos das rodas, o que provoca a venda desses componentes também sob forma de peças de reposição. Assim, os revendedores têm uma demanda por um dianteiro de 10 unidades semanais. Neste caso, estamos supondo que a bicicleta segue o sistema de lote fixo de 30 unidades, e o seu dianteiro seguro o sistema de lote a lote. As tabelas a seguir representam modelos de controle de estoques baseados no cálculo das necessidades de materiais, inspirados na lógica do MRP.\n\ni) Represente a estrutura do produto\n\nii) Construa uma representação das necessidades brutas escalonadas no tempo, e faça o cálculo do MRP, gerando as ordens de produção desses itens. registre os cálculos em todas as linhas.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nItem Bicicleta\n\nLote Fixo 30 un, Lead Time 1 Semana, Estoque de Segurança = 10 un.\nSemana\n\nDemandas Confirmadas\n\nRecebimentos Já Programados\n\nEstoque\n\nRecebimento de Ordem Planejadas\n\nLiberação de Ordens Planejadas\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nItem Anterior\n\nEstoque\n\nLote a Lote, Lead Time 1 Semana, Estoque de Segurança = 10 un.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n Questão nº 2\n\nA previsão de demanda do produto B da empresa Casa Estilo para os meses, tanto de janeiro quanto de fevereiro de 2008 é:\n\nProduto\n\nSemana 1\nSemana 2\nSemana 3\nSemana 4\n\n11\n6\n6\n9\n\nEstoque inicial = 18\n\n\n\n\n\nJaneiro\n\nPrevisão de demanda\n\nPedidos de clientes\n\nEstoque disponível projetado\n\nPMP\n\n\n2\n3\n4\n5\n6\n11\n9\n6\n3\n11\n6\n\n10\n10\n\n7\n9\n\n3\n14\n\n8\n20\n20\n20\n20\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nA árvore do produto B, está representada abaixo.\n Questão nº 3\nSuponha que determinada empresa produz cadernos de capa dura decorados e deseja fazer o plano mestre de produção para 8 semanas a frente. A demanda prevista e os pedidos já firmes para as 8 semanas seguintes podem ser vistos no quadro abaixo. O caderno é composto 1 de espiral, duas capas duras e 96 folhas.\n\nDefine a MPS e, em seguida, calculo os momentos e quantidades de liberação de ordens de cada componente pela lógica do MRP. Consideres os parâmetros dados no segundo quadro.\n\n\nlimpar\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nCaderno \nEspiral\nCapa\nFolhas\nLT\nlote mínimo \nestoque inicial\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n 1 A 2000 x A\nD y 2 = 400\nC y 3 = 3400\n2/B\n Panel 400xB\nC x 100 = 400 (100 = 700)\nD x 1 = 400\n Panel 400 x C\nE x 1 = 400\nF x 1 = 400\n Panel C x 1600\n2/F F x 1600\nF y 1 = 1600\nE\nE\nP\nE\nE\nD\nC\nA\nD\nE\nOP\n400\n(1000) (1600)\n(400) (400)\n(400) (600)\n(400) (700)\n(400) (800)\n 09/03/21\n01. Unidad 01 - Abacatia\n\nAro\n\nAro\nAro\nAro\nAro\nBeto\nBeto\nPaula\n(5) (6) (7)\n(0) (1) (2) (3) (4)\nOP 100\nAro (100) (Bito)\n(100)\nOP (100)\nOP (100)\nAro\n(0)\n(1)\n(2)\n(3)\n(4)\n(0)\n(1)\n(2)\n(3)\n(4)\nFulan (Adamo)\nNeta\nLapa\nBambino\n(Incena)\nOP (77)\n
Envie sua pergunta para a IA e receba a resposta na hora
Recomendado para você
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_10
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_07
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_01
Planejamento e Controle da Produção
UMG
11
Planejamento Programação e Controle da Produção Atividade Pratica Nota 100
Planejamento e Controle da Produção
UMG
11
Resumo P1 - Pcp
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Avaliação On-line 2 aol 2 Planejamento e Controle da Qualidade Avançado
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Planejamento e Controle_avaliação 2
Planejamento e Controle da Produção
UMG
8
Atividade Pratica Ppcp
Planejamento e Controle da Produção
UMG
5
Planejamento e Controle da Produção_simulado Av
Planejamento e Controle da Produção
UMG
4
Planejamento e Controle da Produção _teste de Conhecimento_09
Planejamento e Controle da Produção
UMG
Texto de pré-visualização
PCP 2\nLista de Exercícios - MRP\nNome: \nData: 16/08/01\n\nOrientações gerais:\nA lista é individual e uma boa forma de estudar para a prova.\n\nQuestão nº 1\nA Bike Moderna fabrica bicicletas de corrida. Um de seus modelos é o BKM340. Devido aos buracos existentes nas ciclovias brasilienses, malhas, bicicletas empenham-se em arcos das rodas, o que provoca a venda desses componentes também sob forma de peças de reposição. Assim, os revendedores têm uma demanda por um dianteiro de 10 unidades semanais. Neste caso, estamos supondo que a bicicleta segue o sistema de lote fixo de 30 unidades, e o seu dianteiro seguro o sistema de lote a lote. As tabelas a seguir representam modelos de controle de estoques baseados no cálculo das necessidades de materiais, inspirados na lógica do MRP.\n\ni) Represente a estrutura do produto\n\nii) Construa uma representação das necessidades brutas escalonadas no tempo, e faça o cálculo do MRP, gerando as ordens de produção desses itens. registre os cálculos em todas as linhas.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nItem Bicicleta\n\nLote Fixo 30 un, Lead Time 1 Semana, Estoque de Segurança = 10 un.\nSemana\n\nDemandas Confirmadas\n\nRecebimentos Já Programados\n\nEstoque\n\nRecebimento de Ordem Planejadas\n\nLiberação de Ordens Planejadas\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nItem Anterior\n\nEstoque\n\nLote a Lote, Lead Time 1 Semana, Estoque de Segurança = 10 un.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n Questão nº 2\n\nA previsão de demanda do produto B da empresa Casa Estilo para os meses, tanto de janeiro quanto de fevereiro de 2008 é:\n\nProduto\n\nSemana 1\nSemana 2\nSemana 3\nSemana 4\n\n11\n6\n6\n9\n\nEstoque inicial = 18\n\n\n\n\n\nJaneiro\n\nPrevisão de demanda\n\nPedidos de clientes\n\nEstoque disponível projetado\n\nPMP\n\n\n2\n3\n4\n5\n6\n11\n9\n6\n3\n11\n6\n\n10\n10\n\n7\n9\n\n3\n14\n\n8\n20\n20\n20\n20\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nA árvore do produto B, está representada abaixo.\n Questão nº 3\nSuponha que determinada empresa produz cadernos de capa dura decorados e deseja fazer o plano mestre de produção para 8 semanas a frente. A demanda prevista e os pedidos já firmes para as 8 semanas seguintes podem ser vistos no quadro abaixo. O caderno é composto 1 de espiral, duas capas duras e 96 folhas.\n\nDefine a MPS e, em seguida, calculo os momentos e quantidades de liberação de ordens de cada componente pela lógica do MRP. Consideres os parâmetros dados no segundo quadro.\n\n\nlimpar\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nCaderno \nEspiral\nCapa\nFolhas\nLT\nlote mínimo \nestoque inicial\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n 1 A 2000 x A\nD y 2 = 400\nC y 3 = 3400\n2/B\n Panel 400xB\nC x 100 = 400 (100 = 700)\nD x 1 = 400\n Panel 400 x C\nE x 1 = 400\nF x 1 = 400\n Panel C x 1600\n2/F F x 1600\nF y 1 = 1600\nE\nE\nP\nE\nE\nD\nC\nA\nD\nE\nOP\n400\n(1000) (1600)\n(400) (400)\n(400) (600)\n(400) (700)\n(400) (800)\n 09/03/21\n01. Unidad 01 - Abacatia\n\nAro\n\nAro\nAro\nAro\nAro\nBeto\nBeto\nPaula\n(5) (6) (7)\n(0) (1) (2) (3) (4)\nOP 100\nAro (100) (Bito)\n(100)\nOP (100)\nOP (100)\nAro\n(0)\n(1)\n(2)\n(3)\n(4)\n(0)\n(1)\n(2)\n(3)\n(4)\nFulan (Adamo)\nNeta\nLapa\nBambino\n(Incena)\nOP (77)\n